La Comunicazione Aumentativa Alternativa è un’area di pratica clinica che integra o compensa la disabilità comunicativa in produzione e/o in comprensione, comprende al suo interno modalità di comunicazione verbale e scritta. La CAA è racchiusa nella più grande categoria delle tecnologie assistive, o dell’utilizzo di qualsiasi attrezzatura, strumento o strategia che migliora lo stile di vita funzionale in individui con disabilità o limitazioni.
La CAA utilizza una grande varietà di tecniche e strumenti che aiutano le persone ad esprimere i propri desideri , volontà, necessità, sentimenti, e idee, tra questi: i segni, i gesti, lo spelling con le dita, gli oggetti tangibili, disegni al tratto, tabelle con le immagini di comunicazione e tabelle con lettere, comunicatori con uscita in voce.
La comunicazione è aumentativa quando è utilizzata per integrare l’esistente linguaggio verbale, alternativa quando è utilizzata al posto del linguaggio verbale che è assente e non funzionale, temporanea quando utilizzata per un breve periodo con pazienti in terapia intensiva. (Elsahar et al., 2019)
https://www.asha.org/practice-portal/professional-issues/augmentative-and-alternative-communication/#collapse_4